Venerdì 24 gennaio 2014, ore 11.30
Castel Sant’Elmo
Scarica l'invito
Il 24 gennaio del 1782 ebbero termine le osservazioni astronomiche effettuate da Giovanni Antonio Rizzi Zannoni-astronomo e cartografo- dalla garitta settentrionale di Castel Sant’ Elmo, al fine di determinare l’esatta posizione geografica di quel punto, scelto come centro delle coordinate della nuova carta del Regno di Napoli e la linea meridiana che passava per esso.
Si tratta delle prime valutazioni moderne di coordinate astronomiche di Napoli, finalizzate alla costruzione di una carta topografica a grande scala.
Con la posa in opera della targa si aprono le celebrazioni dell’anno del bicentenario zannoniano; il promotore dell’iniziativa e i rappresentanti delle singole istituzioni presentano le attività e le manifestazioni previste in vari luoghi d’Italia nel corso del 2014 e nei primi mesi del 2015.