Trova le risposte!
Un viaggio esclusivo all'interno dell'energia, concepito e realizzato attraverso nuovi strumenti e linguaggi dove si stimola l'interesse e la creatività dei visitatori.
Ti trovi in: Museo Energia > Profilo Utente
Profilo di Cavalaglio
  Nome: Cavalaglio  -  Interventi: 4 - Ultima connessione: 27-03-2009 [16:00:51]

Curriculum di Gianluca Cavalaglio

2002 - Laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Ingegneria Laurea specialistica (Votazione 106/110)

2005-2008 Dottorato di Ricerca in Ingegneria Energetica Energie rinnovabili e risparmio energetico, in particolare filiere energetiche da biomasse e

biocombustibili presso il Centro di Ricerca sulle Biomasse – Università degli Studi di Perugia

Lavori

06/2002 – 10/2002 Attività di laboratorio all’interno dell’Università degli Studi di Perugia riguardo alla certificazione di barriere

antirumore innovative integrate con pannelli fotovoltaici

05/2003 – 07/2003 Progettista topografico nella progettazione topografica e cartografica tramite fotogrammetria aerea.Progettazione e restituzione digitale. Presso la A.T.P. - Perugia (Pg)

10/2003 – 01/2006 Progettazione e direzione lavori di impianti meccanici (idrici, termici, condizionamento, scarichi) e di impianti a fonti rinnovabili (biomasse, solare termico, fotovoltaico, cogenerazione, teleriscaldamento). Sviluppo di tutte le problematiche connesse alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione di impianti per la produzione di calore, refrigerazione ed elettricità sia da fonti tradizionali sia da fonti rinnovabili. Presso la Tetra Engineering S.a.s – S.Martino in Campo (Pg)

11/2005 – 10/2008 Corso di Dottorato in "Ingegneria Energetica – XXI" Ricerca nel settore della produzione di energia da biomasse e biocombustibili. Centro di Ricerca sulle Biomasse – Perugia (Pg)

12/2008 – in corso Assegnista di Ricerca, attività di ricerca "Sperimentazione della filiera energetica di recupero dei residui di coltivazioni agricole e biomasse ligno-cellulosiche" Ricerca nel settore della produzione di energia da biomasse e biocombustibili Centro di Ricerca sulle Biomasse – Perugia (Pg)

Pubblicazioni

  1. G. Cavalaglio, S. Cotana, M. Barbanera, D. Giraldi, “Valorizzazione energetica degli scarti di potatura dei vigneti”, 7° Congresso Nazionale Ciriaf – Perugia (Marzo 2007);
  2. D. Giraldi, G. Cavalaglio, S. Massoli, S. Servili, “Progetto biomasse: energia rinnovabile per le aziende agricole derivante da reflui zootecnici (Eraarz)”, 7° Congresso Nazionale Ciriaf – Perugia (Marzo 2007);
  3. G. Cavalaglio, S. Cotana, “Recovery of vineyards pruning residues in an agro-energetic chain”, 15th European Biomass Conference & Exhibition – Berlino (Maggio 2007);
  4. P. Bartocci, G. Cavalaglio, M. Goretti, “Biocarburanti di seconda generazione”, Rivista scientifica “Ambiente e Territorio” (Febbraio 2008);
  5. F. Cotana, G. Cavalaglio, “La valorizzazione energetica delle potature di olivo”, Quaderni Ercole Olivario N.5 (Marzo 2008);

  6. F. Cotana, G. Cavalaglio, “Impianto pilota per la conversione energetica degli scarti di potatura dei vigneti”, 8° Congresso Nazionale Ciriaf – Perugia (Aprile 2008);

  7. D. Giraldi, L. Camilloni, G. Cavalaglio, S. Rinaldi, “Generazione distribuita e vettoriamento di gas da fonti rinnovabili”, 8° Congresso Nazionale Ciriaf – Perugia (Aprile 2008);
  8. F. Cotana, G. Bidini, G. Cavalaglio, D. Giraldi, “Progetti pilota ed attività del Centro di Ricerca sulle Biomasse”, Rivista scientifica “La Termotecnica” (Giugno 2008);
  9. F. Cotana, G. Cavalaglio, “Polygeneration from vineyards pruning residues in an Umbrian wine company”, 16th European Biomass Conference & Exhibition – Valencia (Giugno 2008).
 
» Indietro