Trova le risposte!
Un viaggio esclusivo all'interno dell'energia, concepito e realizzato attraverso nuovi strumenti e linguaggi dove si stimola l'interesse e la creatività dei visitatori.
Ti trovi in: Museo Energia > Profilo Utente
Profilo di Baccaro
  Nome: Baccaro  - 

Curriculum di Stefania Baccaro

Nata a Roma il  30.11.1955, 
Laurea  in  Fisica  presso  l'Università   “La Sapienza” di Roma nel 1979, con votazione 110/110.
Dipendente ENEA dal 1983: a partire da tale data, coordina e promuove attività sperimentali e progetti riguardanti l’analisi e caratterizzazione di materiali, componenti e sistemi per applicazioni speciali con particolare riferimento a materiali funzionanti in ambienti severi quali irraggiamento ed alta temperatura.
Responsabile del coordinamento per le attività di qualificazione nel settore nucleare e delle prove con radiazioni ionizzanti.
Direttore del Laboratorio ENEA sulle Tecnologie di Irraggiamento.
Direttore dell’impianto di irraggiamento gamma “Calliope” presso il Centro Ricerche ENEA-Casaccia (Roma).
Incarico di associazione alla Sezione INFN di Roma dal 1992 per attività inerenti rivelatori di energia.
Membro della collaborazione internazionale CMS presso il CERN di Ginevra.
Chief investigator di Coordinated Research Projects della IAEA (Vienna).
Attività di docenza presso Master specialistici e tutor di numerose tesi di laurea, borse di studio per laureati italiani e stranieri e stages per studenti di master e tirocini.
Valutatore di progetti per il Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca (MIUR).
Referee di numerose riviste scientifiche internazionali.
Expert for Reasearch Activities nel CORDIS FP7. Membro di numerosi comitati scientifici esterni e organizzazione di workshop internazionali.
Responsabile ENEA di numerosi contratti da Università, istituti di ricerca nazionali ed internazionali e ditte esterne nazionali ed estere per qualifiche su materiali e componenti per applicazioni speciali.
Membro del Consiglio di Amministrazione con Delega per le attività tecnico scientifiche della FN S.p.A. Nuove Tecnologie e Servizi Avanzati di Ricerca di Bosco Marengo (AL) (98% Enea, 1,5 Ansaldo Energia e 0,5 Deposito Avogadro) che ricerca sviluppa, sperimenta e realizza nuovi materiali. Nell’ambito di tale incarico, è responsabile di numerosi contratti di ricerca per Industria 2015, Bando MATTM 2009, Accordo di Programma MSE, Accordo con Ansaldo Fuel Cells.
Responsabile per ENEA ed FN Spa del Partenariato scientifico con il Politecnico di Torino.
Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Franco-Italiana AFIRIT per la ricerca industriale e tecnologica.
Autore di oltre 120 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, di oltre 200 presentazioni a Conferenze internazionali e di numerosi rapporti tecnici italiani e stranieri.

 

 
» Indietro