Componente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas dal febbraio 2011.
Membro del Board of Regulators dell’Agency for Cooperation of Energy Regulators – ACER.
E’ professore ordinario di Economia politica dal 1995. Al momento della nomina era titolare degli insegnamenti di Economia e governance dei mercati dell’energia e di Economia monetaria europea, nell’Università degli Studi RomaTre.
- Incarichi istituzionali in materia di energia e politiche energetiche:
Nel 2007-2008 ha guidato la delegazione italiana per Energia e Cambiamenti Climatici in sede G8 e Nazioni Unite; ha svolto le funzioni di Presidente del Comitato tecnico interministeriale in materia di energia e cambiamenti climatici della Presidenza del Consiglio dei Ministri; è stata Rappresentante del Presidente del Consiglio nei Major Economies Meetings (MEM), istituiti dalla Presidenza americana per costruire la governance del dopo-Kyoto.
Vice-presidente del Gestore del Mercato Elettrico la “borsa elettrica” (2000-2003), per dare avvio al mercato all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia.
E’ stata Presidente e membro di numerose Commissioni di esperti governative ed europee in materia di liberalizzazione del settore energetico, in materia finanziaria, di privatizzazione e più recentemente della formazione e reclutamento della dirigenza pubblica.
- Incarichi in materia di pubblica amministrazione:
Presidente dell’International Association of Schools and Institutes of Administration (IASIA) (eletta all’unanimità dal Consiglio di IASIA nel luglio 2010, di cui era membro dal 2006).
Membro del Committee of Experts on Public Administration (CEPA) delle Nazioni Unite, dal 2009, del Comitato di indirizzo della Scuola di Direzione Aziendale (SDA) dell’Università Bocconi, dal 2007, e del Comitato Scientifico del Master in “Antitrust e Regolazione dei Servizi Pubblici” dell’Università di Roma Tor Vergata, dalla sua fondazione nel 2002.
Ha diretto la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, istituzione di alta cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il reclutamento e la formazione dei dirigenti pubblici.(2006-2009)
- Attività accademica:
Professore ordinario di Economia Politica dal 1995, ha insegnato: Economia della Regolazione nella Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, (2003-2006), Economia Monetaria Europea nella Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma. Precedentemente ha insegnato come professore ordinario, associato e prima, incaricato, nelle Università di Cassino, Roma La Sapienza, Brescia e Trieste. Ha insegnato inoltre nelle Facoltà di Economia di Cambridge (UK), University College di Londra, New School (New York).
Studi: Università Bocconi (laurea con lode in Economia politica) e Università di Cambridge.
E’ autrice di numerosi saggi e pubblicazioni scientifiche in materia di politica energetica, liberalizzazione dei mercati, strumenti derivati sul prezzo dell’energia elettrica, istituzioni europee nel settore dell’energia e del cambiamento climatico, problemi di regolazione dei servizi pubblici (reperibili sul sito personale:
http://host.uniroma3.it/docenti/termini/pubblicazioni.html).