Curriculum di Emilio Conti
Biologo, specializzato su tematiche ambientali e sugli effetti dell’inquinamento sugli organismi viventi. Dopo diversi anni di esperienza come ricercatore universitario in Italia e all’estero, dagli inizi degli anni ’90 opera come consulente aziendale nei settori della gestione ambientale, della comunicazione d’impresa e delle relazioni pubbliche e istituzionali.
Dal 2001 insegna Comunicazione ambientale presso l’Università IULM di Milano, nel quadro del corso di Relazioni pubbliche.
Nel corso dell’attività professionale ha operato nell’ambito delle relazioni pubbliche, della Corporate Social Responsibility, della gestione ambientale, della comunicazione ambientale, del marketing territoriale e delle relazioni istituzionali, acquisendo specifiche expertise nei comparti dell’energia da fonti fossili e rinnovabili, degli idrocarburi, della gestione rifiuti, dell’ambiente in generale, delle costruzioni, delle infrastrutture e dei trasporti.
In seguito a numerose esperienze legate all’accettazione di nuovi progetti infrastrutturali in Italia, ha potuto applicare e mettere a punto una specifica metodologia per l’attivazione di percorsi di consenso partecipato legati a nuovi progetti industriali in diversi settori merceologici.
Dopo essere stato Responsabile della divisione ambiente di PDC, dal 2003 al 2012 è stato partner in Allea, società di consulenza nell’ambito delle relazioni pubbliche e istituzionali. In questo periodo è tra gli ideatori e organizzatori del Nimby Forum®, il primo Osservatorio permanente sui conflitti ambientali in Italia, di cui è stato il responsabile scientifico per 8 anni. Dal 2012 opera come consulente libero professionista per realtà produttive nazionali e multinazionali in collaborazione con un network di professionisti di riferimento del settore.
Nel 2007 è tra gli ideatori e organizzatori del Festival dell’Energia, la prima manifestazione divulgativa in Italia su temi dell’energia.
Accanto all’attività consulenziale svolge attività didattica oltre che per la IULM di Milano anche per l’Università di Pisa, quella di Ferrara, e in numerosi master sulle tematiche di comunicazione ambientale, CSR e gestione dei conflitti.