L'identificazione dei licheni presenti sulle Colline Livornesi (Toscana) è uno degli aspetti compresi nello studio delle Biodiversità a cui gli autori dettero inizio sin dal 2011. In questo lavoro l'areale preso in esame (Le Ferriere-Botro del diavolo) presenta la crescita di alcune specie licheniche da considerarsi rare in virtù del loro accrescimento su un particolare substrato roccioso in un luogo quasi inaccessibile. La composizione litologica della zona, la cui componente principale è costituita da Diaspri (Radiolarian cherts), favorisce la selezione e lo sviluppo di alcuni licheni adattatisi a tale ambiente. Tra questi è stato individuato Lasallia pustulata (L.)Mérat considerato dagli autori, stante l’assenza di precedenti determinazioni, quale primo ritrovamento sulle Colline Livornesi suscettibile di segnalazione.
Per leggere l'articolo completo clicca qui